![](https://4c35102e9d.clvaw-cdnwnd.com/fe5bf4dbf858d412648938953c22ced1/200001174-0656506568/Progetto senza titolo (1).png?ph=4c35102e9d)
Sodalitas - Newsletter, 8 Ottobre 2021
Save the date: 12/10
"eSG LAB: grandi imprese e PMI per un modello di crescita sostenibile"
![](https://static.contactlab.it/sodalitas/editor_images/eSG%20Lab_Eventbrite(1)-1.png)
Si terrà martedì 12 ottobre alle ore 12 l’evento “eSG LAB: grandi imprese e PMI per un modello di crescita sostenibile” nell’ambito de Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale, il principale evento in Italia dedicato ai temi della sostenibilità.
L’evento farà il punto sul percorso di eSG LAB, il laboratorio impegnato a mettere a punto un modello per sostenere lo sviluppo delle PMI attraverso la piena integrazione dei temi ESG nei processi decisionali e di governance. Durante l’incontro verranno presentate le evidenze raccolte attraverso 33 interviste individuali a CEO di aziende associate a Fondazione Sodalitas, e i risultati di una survey condotta su un campione qualificato di oltre 400 PMI.
eSG LAB è un progetto di SDA Bocconi e Fondazione Sodalitas, in collaborazione con Enel Foundation e Falck Renewables.
Save the date: 11/10 e 13/10
The European SDG Summit 2021: gli appuntamenti con Fondazione Sodalitas
![](https://static.contactlab.it/sodalitas/editor_images/unnamed.png)
Si terrà dall’11 al 14 ottobre The European SDG Summit, l’evento digitale internazionale co-organizzato da CSR Europe con Fondazione Sodalitas insieme ad altre 45 organizzazioni europee.
COLLECTIVE ACTIONS TO BUILD RESILIENT CITIES AND COMMUNITIES
Lunedì 11 ottobre 2021, ore 16 – 17.30
Fondazione Sodalitas e Impronta Etica organizzano la Tavola rotonda nazionale “Collective Actions to build resilient cities and communities” dedicata al contributo delle imprese alla rigenerazione urbana attraverso partnership pubblico-privato con gli stakeholder della comunità.
Per scaricare il programma clicca qui.
Per partecipare all’evento online è necessario iscriversi alla piattaforma a questo link
CREATING A FUTURE-PROOF AND INCLUSIVE WORK
Mercoledì 13 ottobre 2021, ore 11.30 - 13
Nella Plenaria “Creating a Future-proof and Inclusive Work” Enrico Falck, Presidente di Fondazione Sodalitas, interverrà dialogando con il Commissario UE al Lavoro e Diritti Sociali Nicolas Schmit.
Per scaricare il programma clicca qui.
Per partecipare all’evento online è necessario iscriversi alla piattaforma a questo link
Cresco Award Città Sostenibili 2021: prorogate le candidature all'11 ottobre
![](https://static.contactlab.it/sodalitas/editor_images/Cresco%20Award%20-%20post(1).png)
Prorogate fino all'11 ottobre le candidature al contest promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Associazione Italiana dei Comuni Italiani (ANCI) e 17 imprese associate, per premiare i migliori progetti di sostenibilità dei Comuni in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU.
La partecipazione è aperta a: Comuni, Città Metropolitane, Unione/Raggruppamento tra Comuni, Comunità Montane che possono candidare uno o più progetti conclusi recentemente o in fase sviluppo/realizzazione, inerenti i temi esposti negli SDGs dell’Agenda 2030.
Emergenza Afghanistan: l’impegno degli Enti del Terzo Settore
![](https://static.contactlab.it/sodalitas/editor_images/support-g96f9465df_640.jpg)
Quanto sta accadendo in Afghanistan è senza dubbio una delle emergenze umanitarie più sentite e preoccupanti di questi ultimi mesi. Il Terzo Settore sta cercando di offrire supporto e servizi sia in loco nel supporto della popolazione afghana, che sul nostro territorio italiano per l’accoglienza e l’integrazione di chi arriva.
Con lo scopo di dare visibilità a quanto si sta facendo e alle necessità rilevate da chi lavora sul campo, abbiamo raccolto le azioni di alcuni Enti del Terzo Settore per contrastare l'emergenza in Afghanistan:
ActionAid, Azione contro la Fame, CISV, Comunità di S. Egidio, Croce Rossa Italiana, Intersos, Stati Generali delle Donne, UNHCR.
Bando E-Merge per Imprese Multiculturali
![](https://static.contactlab.it/sodalitas/editor_images/unnamed.jpg)
È aperta fino al 25 ottobre la call “E-merge - emerging opportunities for multicultural enterprises”, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e implementata da OIM in collaborazione con a|cube e Banca Etica.
Il bando si rivolge alle imprese multiculturali e prevede un percorso di accelerazione, mentorship personalizzato e supporto per l’accesso al credito. Il programma è gratuito ed è volto a supportare tali imprese nel valorizzare la propria multiculturalità e il proprio impatto sociale
Le notizie dalle nostre imprese
![](https://static.contactlab.it/sodalitas/editor_images/hong-kong-g865c62e7e_640.jpg)
FONDAZIONE BRACCO: "Dieci, Cento, Mille Centri"
Si è tenuta a Genova la Terza Conferenza nazionale sulle periferie urbane con l'obiettivo di proseguire con concretezza, anche alla luce del profondo impatto della pandemia, la riflessione sulle realtà urbane.
|
![](https://static.contactlab.it/sodalitas/editor_images/downy-g050666013_640.jpg)
ICOP ambasciatrice dell’economia civile 2021
L'azienda è stata nominata ad Ambasciatrice dell’Economia Civile 2021 in occasione della terza edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile.
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it