Ong in Libia tra tutela dei diritti minimi e resilienza

15.06.2018 09:16

Intenso convegno a Milano alla presenza di cooperanti, psicologi, ricercatori e un criminologo per fare il punto sullo stato dell'arte dell'intervento di tre ong - Albero della Vita, Cefa e Cir - nel campo di prigionia per migranti di Tarek al Matar. Vita.it era presente, ecco il resoconto

“Ci deve essere un cambiamento, e noi vogliamo fare parte di questo cambiamento”. E’ chiaro Ivano Abbruzzi, presidente di Fondazione Albero della Vita, quando prende parola al termine di una mattinata per addetti ai lavori dedicata a quello che stanno facendo tre ong italiane in consorzio (Albero della Vita, appunto, con Cefa e Cir) nel campo di prigionia governativo libico di Tarek al Matar, dove attualmente sono detenute 1600 - 85% uomini, anche minorenni - persone la cui colpa è non avere documenti validi per rimanere in Libia e, in molti casi, avere pagato trafficanti per una traversata verso l’Europa poi finita con il respingimento da parte delle autorità navali libiche.

www.vita.it/it/article/2018/06/13/ong-in-libia-tra-tutela-dei-diritti-minimi-e-resilienza/147209/

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...