Il destino dei ghiacci polari e la povertà da mancato raffreddamento - Futura Network

05.10.2023 11:32

Newsletter 4 ottobre 2023

Il futuro di Artico e Antartico, la cooling poverty, Onu 2.0, costruire immaginari, imprese e certificazione di genere, gli impegni assunti dal governo al Summit mondiale, Germania 33 anni dopo

Bentrovati. Quale prospettive per i ghiacci polari? E quali le conseguenze della loro fusione, oltre all’innalzamento del livello del mare? Antartico e Artico non sono così simili per condizioni e clima, ma sono entrambi sempre più minacciati dai cambiamenti climatici. Di questo tratta il focus di Maddalena Binda.

Sofia Petrarca ci parla invece di un altro aspetto del pianeta che si riscalda: la cosiddetta cooling poverty, ossia la povertà da mancato raffreddamento, che affligge le persone che non sono in grado di difendersi adeguatamente dalle temperature in crescita. Una dimensione che può diventare sistemica causando nuove forme di vulnerabilità.

Poi un approfondimento sull’Onu 2.0, il programma di riorganizzazione interna alle Nazioni unite annunciato dal segretario generale Antonio Guterres con un policy brief. Cinque leve (conoscenza dei dati, innovazione, competenza digitale, previsione strategica e scienza comportamentale) e un’idea di fondo: “Introdurre nuove competenze anziché aggiungere strutture”.

Con Flavio Natale vi raccontiamo di come le narrazioni fantascientifiche – romanzi, film e serie tv - aiutino a plasmare il futuro. Il tema è stato dibattuto nel corso del convegno nazionale dell’Italian institute for the future “Futuri (im)possibili”, che si è concluso con successo lo scorso weekend a Napoli.

Due aggiornamenti dai blog: Annamaria Vicini approfondisce la certificazione di genere per le imprese, che vede la Lombardia in pole position tra le regioni italiane. Karoline Rörig riflette sull’anniversario dell’unificazione della Germania: “L’esultanza e la gioia di allora”, scrive, “risuonano oggi nell’opinione pubblica tedesca solo come una debole eco, offuscata da numerosi problemi”.

Infine, nella nuova puntata di Scegliere il futuro a cura di Enrico Giovannini, il punto sui nodi dell’Italia e la scarsa attenzione del governo sugli impegni assunti all’Onu nel corso del recente Summit sull’Agenda 2030.

Buona lettura.

a cura di Andrea De Tommasi
 

Focus. Il destino irreversibile dei ghiacci polari

L’espansione invernale del ghiaccio antartico è ai minimi storici e dal 2030 il Mar Glaciale artico potrebbe rimanere senza ghiaccio durante l’estate. Le previsioni per i Poli non sono incoraggianti, con conseguenze per il Pianeta e la biodiversità.

di Maddalena Binda

 
Notizie
Evolversi per migliorare l’impatto: gli obiettivi di “Onu 2.0”

Nell’ultimo policy brief in vista del Summit del futuro, Guterres ha presentato il quintetto di competenze per modernizzare le Nazioni unite. Il programma partirà a inizio 2024.

di Andrea De Tommasi

Costruire immaginari: come le narrazioni fantascientifiche aiutano a plasmare il futuro

Romanzi, film e serie tv sci-fi raccontati al Congresso nazionale di Futures studies dell’Iif. Queste opere possono individuare i “segnali deboli” che caratterizzeranno i trend dei prossimi anni.

di Flavio Natale

Povertà da mancato raffreddamento,
il futuro dell’emergenza climatica

Emerge un nuovo aspetto legato al pianeta che si riscalda: la cooling poverty sistemica. Una condizione che richiede coordinamento tra diversi settori, come l’edilizia abitativa, la sanità e l’agricoltura.

di Sofia Petrarca

 
Vuoi contribuire al confronto sullo sviluppo sostenibile?
Scrivi a info@futuranetwork.eu
o seguici su Instagram e Twitter
 

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...