Il buco nero del Sahel - articolo di Giorgio Pagano - socio di Januaforum - Rivista "Critica Sociale"

05.05.2023 16:50

In Italia c'è un grande vuoto di conoscenza, di interesse, di attenzione verso l'Africa, o meglio verso le «molte Afriche». Il continente è lacerato da grandi e complesse differenze. Il nostro approccio è invece superficiale e distorto: molti vedono come una cosa sola quella che invece è una terra immensa, con 54 Stati diversi e 1.200.000 persone che parlano circa 2.000 lingue. In un testo del 2016 scrissi che «forse è il caso di parlare di "molte Afriche"», motivandolo così: «Perché non funziona il discorso "piagnone", secondo cui l'Africa è solo arretratezza, ma nemmeno quello "falsamente ottimista", che vede solo crescita dappertutto. Semmai si deve parlare di un quadro contraddittorio, con tanti progressi e con tante criticità. 

Il buco nero del Sahel Critica Sociale n. 2 2023.pdf (207171)

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...