Forse lo troverete un po’ tecnico, perché l’ha scritto
Giuliana Coccia, che è la nostra esperta di statistica, ma vi raccomando la lettura del
focus di questa settimana, dedicato all’Earth overshoot day, l’indicatore che ci dice che consumiamo annualmente 1,7 pianeti. Viene sempre citato come un mantra, ma l’analisi di Giuliana ci consente di comprenderne pregi e limiti.
Una cosa comunque è certa: l’umanità ha ritmi di consumo insostenibili, c’è bisogno di un grande impulso all’economia circolare e alla gestione ecologica dei rifiuti. Una buona notizia ci arriva dal fronte dell’energia: un
rapporto dell’Iea, riassunto da
Flavio Natale, evidenzia che le fonti rinnovabili sono in grande sviluppo.
Tra gli altri temi di grande attualità, le
relazioni tra le generazioni (ne ha parlato di recente anche il presidente Mattarella) analizzate da
Remo Lucchi, e il
rapporto dell’Oxfam sulla povertà presentato al summit di Davos e descritto in una scheda di
Sofia Petrarca. E ancora, i
fronti aperti sull’intelligenza artificiale, presentati da
Pietro Speroni di Fenizio nel suo
blog.
Altri contenuti guardano al 2024 che si è appena aperto:
Enrico Giovannini ci parla delle
prospettive economiche;
Annamaria Vicini descrive un vivace
alfabeto per un nuovo anno al femminile; nella rubrica
C’è futuro e futuro, con un breve video, sottolineo l’importanza del ruolo dell’Italia come presidente del G7, anche nella riforma dell’Onu e nella preparazione del Summit sul futuro previsto a New York nel prossimo settembre. Anche se i tempi sono difficili, non possiamo smettere di lavorare per un sistema multilaterale in grado di affrontare le crisi presenti e future.
Infine, come sempre i
Viaggi raccontati da Flavio Natale e gli
Eventi. Tra questi segnaliamo in particolare la presentazione del rapporto “
Emerging long term megatrends – Dieci cambiamenti destinati a influenzare il nostro futuro” a cura dell’Italian institute for the future, che fa parte della rete di FUTURAnetwork. La presentazione è fissata per domani, 18 gennaio, e anche noi la trasmetteremo in diretta. Buona lettura.
a cura di Donato Speroni