![](https://4c35102e9d.clvaw-cdnwnd.com/fe5bf4dbf858d412648938953c22ced1/200001174-0656506568/Progetto senza titolo (1).png?ph=4c35102e9d)
Disuguaglianze e paradossi: “Povertà, sfruttamento e abusi sugli scaffali dei nostri supermercati"
Un nuovo rapporto diffuso oggi denuncia i crescenti squilibri e le condizioni di sfruttamento nelle filiere dei supermercati a livello globale: meno del 5% del prezzo di vendita ripaga il lavoro di chi produce il cibo, fino al 50% va alla grande distribuzione. In Italia, sono ancora centinaia di migliaia le donne e i lavoratori stranieri in agricoltura, vittime di sfruttamento e caporalato, abusi e salari da fame, lungo le filiere che portano frutta e verdura nei principali supermercati italiani e europei. Insomma, milioni di donne e di uomini che ogni giorno lavorano in tutto il mondo e in Italia per portare il cibo sulle nostre tavole sono intrappolati nel circolo vizioso della povertà, vittime spesso di condizioni di lavoro disumane, a dispetto dei profitti multimiliardari generati dall'industria alimentare.
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it