Direzione Africa: l'innovativa collana di Podcast che rivela l'Impegno crescente dell'Agenzia ICE verso il continente africano

02.10.2023 15:56

In un'epoca in cui l'informazione è sempre più digitalizzata e accessibile, l'Agenzia ICE fa un passo avanti presentando "Direzione Africa", la sua prima collana di podcast dedicata all'esplorazione dei mercati emergenti africani. Lanciata dall'Ufficio Formazione di Agenzia ICE alla Fiera Macfrut di Rimini, questa serie rappresenta non solo una novità per l'agenzia, ma anche un segnale forte del suo crescente interesse verso il continente africano.

Ogni episodio di "Direzione Africa" è un viaggio in un paese africano diverso, iniziando dalla Costa d'Avorio e proseguendo con il Senegal, la Tunisial'Etiopia, il Camerunl'Algeria, il Sudafrica, il Marocco e il Mozambico. Ogni puntata offre una panoramica completa, dalla viva voce di ambasciatori, imprenditori, sia piccoli che grandi, e residenti locali, su temi come le opportunità economiche, le sfide, la cultura e le tradizioni del paese in questione.

Realizzati da Internationalia per l'Ufficio Formazione di ICE Agenzia, i podcast sono disponibili su tutte le principali piattaforme di ascolto digitali, da Spotify ad Amazon, passando per Google ed Apple Music. Per ascoltare il primo episodio e restare aggiornati sui prossimi, è possibile visitare la piattaforma Spreaker al seguente https://www.spreaker.com/show/direzione-africa.

Oltre a fornire un'analisi dettagliata di ciascun paese, la serie affronta anche temi trasversali di grande rilevanza come l'empowerment femminile e la sostenibilità in tutte le sue forme: sociale, economica e ambientale. Questi temi, che sono centrali per lo sviluppo sostenibile del continente, vengono esplorati in tutti i 10 episodi, fornendo così un quadro completo delle dinamiche in gioco.

La scelta di ICE di dedicare la sua prima serie di podcast all'Africa è indicativa del crescente interesse dell'agenzia verso il continente. D’altronde se nel 2013 a sud del Sahara, ICE Agenzia poteva contare su un solo ufficio (quello di Johannesburg in Sudafrica) oggi, dieci anni dopo, gli uffici ICE in Africa Sub-sahariana sono diventati otto. L'Africa si conferma quindi come una terra di grandi opportunità e sfide anche per il tessuto economico italiano, e con questa iniziativa, ICE mira a fornire un quadro dettagliato e sfaccettato che possa essere utile sia per gli imprenditori che per il pubblico generale interessato all'Africa.

"Direzione Africa" appare quindi più di una semplice collana di podcast; è un progetto multimediale che mira a colmare il divario informativo tra l'Italia e l'Africa, fornendo al contempo una piattaforma per discutere temi cruciali come l'empowerment femminile e la sostenibilità.

 

Ascolta le puntate

 
Image

Africa
Perchè in Direzione Africa?

 

Cominciamo oggi un nuovo appuntamento, che per le prossime nove puntate ci porterà alla scoperta di altrettanti paesi africani. Nove viaggi che ci faranno spaziare dalle montagne dell’Atlante, agli altopiani etiopici, passando per le spiagge di Dakar e il capo di buona speranza.
Prima di cominciare il viaggio però vi spiegheremo perché abbiamo scelto di raccontarvi l’Africa.
Ad aiutarci a darvi una risposta in questa puntata saranno il Direttore Generale dell’Agenzia ICE Roberto Luongo, Marco Pintus, dirigente della Formazione di ICE Rita Ricciardi, Partner dello studio Bergs & More.

 

Ascolta

Image

Costa d'Avorio
La ricchezza della diversità

 

 

In questa puntata andremo alla scoperta della Costa d’Avorio, paese dell’Africa Occidentale che affaccia sul Golfo di Guinea.
Ad aiutarci a raccontarvi questo paese saranno nostri ospiti Alessandro Gerbino, direttore Ufficio ICE di competenza e Sergio Tommasini, titolare dell’azienda di lavorazione ittica Airone Seafood ed Imma Pagano Project Manager per Trusty Srl e responsabile del progetto in Costa d’Avorio.

 

Ascolta

Image

Senegal
Cooperazione e sostenibilità

 

In questa puntata andremo alla scoperta del Senegal, paese dell’Africa Occidentale che affaccia sull'Oceano Atlantico.
Ad aiutarci a raccontarvi questo paese saranno nostri ospiti Marco Falcone, direttore Ufficio di Dakar dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e Carlo Baroni, Direttore Generale di Irritec Senegal. Infine parleremo di donne, economia e delle relazioni Italia Senegal con Yvonne Ngone Mbaye, Presidente dell’ Associazione Generale Immigrati d'Italia e dirigente attiva nel settore bancario/finanziario.


Ascolta

Image

Tunisia
Il mare come ponte

 

In questa puntata andremo alla scoperta della Tunisia, paese del Nord Africa Occidentale che affaccia sul Mediterraneo.
Ad aiutarci a raccontarvi questo paese saranno nostri ospiti Francesca Tango, Direttrice dell’Ufficio ICE di Tunisi ed Elisabetta Rigoni, responsabile risorse umane del gruppo Bisazza. Infine parleremo di sinergie nate grazie al progetto LabInnova con un imprenditore tunisino, Oussama Lessis, titolare e fondatore di Pwn & Patcho..

 

Ascolta

Image

Etiopia
La ricchezza della storia

 

In questa puntata andremo alla scoperta dell'Etiopia, paese dalla storia antica e con cui l'Italia ha un legame unico.
Ad aiutarci a raccontarvi questo paese saranno nostri ospiti Riccardo Zucconi, Direttore dell’Ufficio ICE di Addis Abeba e Stephane Blazsak, dell'azienda Rovatti pompe. Infine parleremo del progetto LabInnova, il percorso pensato da Agenzia ICE per avvicinare le aziende africane al mercato italiano, con uno dei suoi docenti Umberto Trulli..

 

Ascolta

Image

Camerun
L'Africa in miniatura

 

In questa puntata andremo alla scoperta del Camerun, paese che raccoglie in se' molte delle differenze africane e con un forte legame con l'Italia.
Ad aiutarci a raccontarvi questo paese saranno nostri ospiti Filippo Scamacca del Murgo, Ambasciatore d'Italia in Camerun e Lorenzo Rosellini, imprenditore nel settore carta che opera nel paese con successo crescente. Infine parleremo della forza delle donne con La Carica delle 101 grazie a Valentina Sorgato.
Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare ad Yaoundé

 

Ascolta

Image

Algeria
Oltre l'Energia

 

Oggi andremo alla scoperta dell'Algeria, paese i cui rapporti con l'Italia affondano i piedi nella storia e che oggi è un partner ancor più strategico sul fronte energetico.
Ad aiutarci a raccontarvi questo paese, andando anche oltre il comparto energetico tradizionale, saranno nostri ospiti Gabriele Barone, Direttore dell'Ufficio ICE di Algeri, e Sergio Bella, Amministratore Delegato di Tarros Group, storica società di armatori italiani attiva nel paese da anni. Infine parleremo della crescente attenzione alla Sostenibilità da parte del governo algerino con Hassen Houicha, giornalista del principale quotidiano algerino Al Shuruq.
Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare ad Algeri

 

Ascolta

Image

Marocco
uno snodo tra Europa e Africa

 

Oggi andremo alla scoperta del Marocco, paese che rappresenta una cerniera naturale tra Europa e Africa e che negli anni è diventato importante per molte aziende italiane.
Per raccontare il Marocco in questa puntata abbiamo chiesto aiuto a Francesco Pagnini, Direttore dell'Ufficio ICE di Casablanca. Con Paolo Cutrone Camellia Mahjoubi, della Fondazione Res4Africa, parleremo invece di Energie Rinnovabili, divenute una priorità per il paese nordafricano. Infine parleremo di un settore che continua a crescere, come quello dell'Agribusiness, con Renzo Piraccini, Presidente di Macfrut, tra le principali fiere internazionali dell'agribusiness.
Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare a Rabat

 

Ascolta

Image

Mozambico
una cornucopia di possibilità

 

Oggi andremo alla scoperta del Mozambico, un incrocio di storie, culture e natura e un paese benedetto da ricchezze di ogni tipo.
Per raccontare il Mozambico in questa puntata abbiamo chiesto aiuto a Paolo Gozzoli, Direttore dell’Ufficio ICE di Maputo, ma avremo anche due ospiti di assoluto riguardo: Fabio Scala, italiano e consigliere economico del Ministro del commercio mozambicano e Gianni Bardini, Ambasciatore d’Italia a Maputo.
Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare in Mozambico…


Ascolta

Image

Sudafrica

porta d'ingresso del Continente

 

Oggi toccherà al Sudafrica aprirci le sue porte e raccontarci i suoi segreti. Ad aiutarci sono intervenuti Giovanni Àtena, Direttore dell’Ufficio ICE di Johannesburg, Giulio Dal Magro, head of development financing presso Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e poi per parlare di donne e imprenditoria abbiamo chiesto aiuto a Carmine Soprano, economista, docente accademico e consulente di organismi internazionali nonché membro della Faculty ICE. Infine, per chiudere questa serie di podcast, abbiamo chiesto a Roberta d’Arcangelo e Tatiana Marzi, responsabili della Formazione Internazionale per Ice, di dirci di più delle iniziative e dei progetti futuri dell’Agenzia in Africa.
Allacciate la cintura e tirate su il sedile, stiamo per atterrare in Sudafrica…

Ascolta

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...