![](https://4c35102e9d.clvaw-cdnwnd.com/fe5bf4dbf858d412648938953c22ced1/200001174-0656506568/Progetto senza titolo (1).png?ph=4c35102e9d)
Com’è stato modificato il decreto sicurezza
Il 7 novembre il decreto sicurezza e immigrazione è stato approvato dal senato con una larga maggioranza e ora passa all’esame della camera dei deputati, che lo ha fissato in calendario il 22 novembre. Il ministro dell’interno Matteo Salvini – primo promotore della misura approvata dal consiglio dei ministri il 24 settembre e firmata dal presidente della repubblica il 4 ottobre – ha commentato con entusiasmo su Twitter: “Decreto sicurezza e immigrazione, ore 12.19, il senato approva!!! #DecretoSalvini, giornata storica”.
Ma l’iter di approvazione del decreto ha aperto alcune questioni politiche profonde sia all’interno della maggioranza sia nei rapporti tra l’esecutivo e il parlamento e ha suscitato non poche critiche tra le organizzazioni che si occupano di immigrazione.
www.internazionale.it/bloc-notes/annalisa-camilli/2018/11/08/decreto-sicurezza-senato
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it