La quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile che si è chiusa il 14 ottobre (anche se ci saranno ancora iniziative “nei dintorni del Festival”) è stata indubbiamente un successo di partecipazione, con 770 eventi sul tutto il territorio nazionale e anche nelle ambasciate italiane all’estero.
Quali sono i messaggi che emergono da questa grande manifestazione? Possiamo provare a sottolinearne alcuni, dalle cronache degli eventi organizzati dal Segretariato dell’ASviS e dai gruppi di lavoro dell’Alleanza che potete rileggere (ma anche dai dibattiti che potete riascoltare integralmente) dal sito festivalsvilupposostenibile.it. Nel complesso, una ventina di eventi dai quali cogliamo queste spigolature, senza alcuna pretesa di completezza.
Non c’è più tempo. L’urgenza di cambiare strada per affrontare con piena consapevolezza il tema della transizione ecologica e sociale era già contenuto nella premessa del rapporto ASviS presentato in apertura del Festival il 28 settembre, ma è stato ribadito con forza in diversi incontri e sottolineato anche nel messaggio che Papa Francesco ha inviato all’ASviS in occasione del Festival.