Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

17.11.2021 16:12
 

Il conflitto scoppiato un anno fa nella regione del Tigray tra il governo federale etiopico e il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) nasce da “divergenze politiche"

 

La caduta di Dessié e Kombolcha in Etiopia sono un colpo duro per il governo di Addis Abeba nel terribile conflitto che ormai da un anno va avanti senza un’apparente soluzione. 

 
 

Un anno fa una escalation di tensioni ha portato a una rottura del cessate il fuoco tra le forze indipendentiste del Sahara Occidentale e il Marocco. 

 

Le elezioni parlamentari e presidenziali a cui è chiamata la Libia tra poco più di un mese convincono pochi e allo stesso tempo rischiano di vanificare tutti gli sforzi fatti

 
 

Piedi nudi nel fango, pala in mano, secchi che si riempiono e si svuotano a un ritmo incessante per setacciare la sabbia in cerca di oro. Sono bambini, ragazzi e alcuni non più vecchi di 8 o 9 anni

 

L’Università di Oxford ha iniziato a reclutare volontari per uno studio di Fase 1 volto a testare un vaccino contro il virus Ebola, sia del ceppo Zaire che del ceppo Sudan, due delle specie più letali.

 
 

Il crollo di un grattacielo in costruzione nel cuore di Lagos riapre il dibattito sulla sicurezza delle costruzioni nelle città africane, un tema intricato e apparentemente irrisolvibile 

 

Quando si pensa alle forze di peacekeeping, la mente va immediatamente ai caschi blu dell’Onu. Il loro compito, in varie parti del mondo e anche in Africa è proprio quello di proteggere le popolazioni 

 
 

“Ho visto e vi racconto cosa hanno fatto i vaccini in Africa”. La testimonianza di don Dante Carraro, medico e sacerdote, direttore del Medici con l’Africa Cuamm.

 

Da un capo all’altro del continente africano. A piedi, in bici, su skateboard. Uno studente ventenne del Marocco ci ha messo 1.338 giorni. Alla partenza, aveva 80 dollari 

 
 

Le previsioni sull’impatto dei cambiamenti climatici sul benessere delle persone da qui al 2050 sono più che allarmanti e l’Africa si ritrova al centro di questo scenario. 

 

Oggi vi portiamo in Marocco con un piatto vegetariano ideale per i primi freddi autunnali: una zuppa a base di ceci e spezie, piccante e saporita. 

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...