Africa in movimento: ultime notizie di rilievo
La decisione presa dal capo di Stato tunisino Kais Saied di sospendere il parlamento e sciogliere il governo ha suscitato aspre critiche e dubbi, ma è stata anche accolta positivamente da parte della popolazione...
Reportage dal regno dell’eSwatini, l’ex Swaziland, ultima monarchia assoluta d’Africa, scosso da proteste e rivolte che nelle ultime settimane hanno visto protagonisti migliaia di giovani studenti e attivisti…
|
La nuova frontiera per produrre energia elettrica in diverse città africane viene dal mare: grandi navi attrezzate con potentissimi generatori attraccate nei porti lungo la costa.
Sono numerosi i siti africani dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità che attualmente sono inseriti in una apposita lista che li dichiara a rischio sopravvivenza…
|
Si chiama Ikram Nazih, è nata ed è cresciuta in Brianza. Dallo scorso 28 giugno si trova in carcere a Rabat, in Marocco, con l’accusa di oltraggio alla religione musulmana.
“Il coraggio di osare l’avvenire”: sono le parole di Thomas Sankara, presidente-rivoluzionario del Burkina Faso, che hanno ispirato la creazione di una squadra di calcio speciale…
|
Oggi venerdì 30 Luglio, la città di Ravenna, nell’anno in cui ricorrono i sette secoli dalla morte di Dante Alighieri, ospita un evento che vuole rimettere in connessione Dante e l’Africa
Tempo di olimpiadi, si celebrano grandi campioni e record assoluti. Così ricordiamo l’incredibile storia del peggior nuotatore: Eric Moussambani, della Guinea Equatoriale...
|
Viaggio nella città santa di Touba, cuore spirituale della Muridiyya, dove esiste un’enclave religiosa, cresciuta a dismisura attorno a una grande moschea...
Dall’Africa il grido di allarme degli scienziati per la tutela di affascinanti animali a rischio estinzione che riguarda soprattutto Capo Verde, Guinea-Bissau, Senegal, Gabon...
|
Con le temperature estive che si alzano la soluzione in cucina si chiama Kachumbari, un’insalata fresca e gustosa, tipica di Kenya, Tanzania e dei Paesi vicini...
Un piccolo popolo della Mauritania, abituato a vivere nel deserto cacciando selvaggina e raccogliendo erbe, è stato costretto a cambiare stile di vita per sopravvivere...
|
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it