29.06.2023 14:02
Malnutrizione e nuove malattie, governare la transizione, la formazione culturale e professionale, gli hipster dell’eugenetica, moltiplicare i futuri, i divari retributivi, la lotta al greenwashing, l’intervista a Enrico...
27.06.2023 11:37
Kenya: causa a Johnson & Johnson per talco...
27.06.2023 11:35
Cari
riceviamo e con piacere condividiamo una vacancy per la posizione di coordinatrice o coordinatore per un progetto in Burkina Faso, sovranità alimentare, agroecologia, semi contadini.
In allegato trovate maggiori dettagli.
AvvisoSelezione Cric BF.pdf...
27.06.2023 11:33
La Commissione europea – DG Cooperazione internazionale e sviluppo ha aperto un bando nell’ambito del programma NDICI-Europa Globale, per la selezione di Organizzazioni della Società...
25.06.2023 11:57
A Bonn ancora nulla sullo stop ai combustibili fossili, ma Guterres mette sotto accusa le aziende produttrici; quello che i governi non hanno il coraggio di fare potrebbe essere smosso dalle numerose “climate litigation".
di Ivan...
23.06.2023 10:40
Mentre i leader umanitari si incontrano a Ginevra per colloqui volti a migliorare gli aiuti di emergenza, un nuovo studio mette in guardia sui rischi di un sistema umanitario sotto...
23.06.2023 09:55
Newsletter 21 giugno 2023
Le tecnologie genetiche rischiano di dividere l’umanità, come riformare la governance finanziaria globale, condannati a vivere in un eterno presente, lasciare i fossili sottoterra, la sostenibilità ridotta a standard,...
23.06.2023 09:53
La valutazione è da anni entrata a pieno titolo nelle attività di cooperazione allo sviluppo e sociale. La chiedono tutti: donatori, finanziatori, ma anche gli enti attuatori che...
21.06.2023 10:52
In occasione della 11° edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, che vede Fondazione Sodalitas tra i promotori, il Salone ha organizzato la seconda...
21.06.2023 10:49
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ISMU evidenzia che nel 2022
i Paesi dell'UE hanno concesso permessi di protezione a 384.245 richiedenti asilo, con un aumento del 40% rispetto al 2021.
La Germania è il paese UE che...