13.12.2024 15:42
Il progetto HOME AND DRY è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti che iniziano un percorso lavorativo, ad acquisire autonomia offrendo loro una possibilità di vivere dignitosamente.
I giovani stranieri, anche se in possesso di una...
—————
13.12.2024 10:52
Report Fondazione Migrantes, 122 milioni di persone costrette alla fuga
A fine 2024 saranno 130 mln nel mondo le persone bisognose di protezione. Un numero in aumento a causa di conflitti che si allargano di anno in anno. 68 mln restano nel proprio paese, la maggior parte si sposta in paesi...
—————
13.12.2024 10:34
Con l’edizione del 2024 la Fondazione Migrantes arriva allottava edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati.
Il Report evidenzia la necessità di un cambio di paradigma nella gestione del fenomeno migratorio, passando da un approccio emergenziale a uno...
—————
12.12.2024 11:35
Un quadro allarmante di violazioni sistematiche dei diritti umani, condizioni di vita inaccettabili e un sistema costoso quanto inefficace. È quanto emerge dal rapporto "CPR d'Italia: porre fine all'aberrazione" pubblicato dal Tavolo Nazionale Asilo e Immigrazione, che ha monitorato gli otto Centri...
—————
12.12.2024 11:22
Come Januaforum esprimiamo profonda preoccupazione per il recente decreto flussi convertito in legge, che introduce misure fortemente restrittive nei confronti dei migranti regolari e delle loro famiglie, contraddicendo i principi fondamentali di integrazione e coesione sociale che dovrebbero...
—————
09.12.2024 10:22
La COP29, ospitata a Baku, affronta critiche feroci mentre i negoziati climatici si intrecciano con accuse di greenwashing e violazioni dei diritti umani. Il governo azero, guidato da Ilham Aliyev, ha puntato a rifarsi un'immagine "green", nonostante i recenti arresti di massa e le restrizioni alla...
—————
27.11.2024 12:09
Il 2024 segna un anno cruciale per il Senegal, caratterizzato da significativi cambiamenti politici e socioeconomici. Dopo le elezioni presidenziali di marzo, vinte da Bassirou Diomaye Faye, il Paese si prepara a tornare alle urne domenica 17 novembre per il rinnovo dell'Assemblea...
—————
26.11.2024 11:11
Sarà trasmesso in diretta streaming, oggi alle ore 17.00, l'evento organizzato dall'ASviS per approfondire i contenuti del Rapporto annuale "Coltivare ora il nostro futuro. L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" sulla dimensione economica della...
—————
25.11.2024 09:41
Il Rapporto ASviS 2024 evidenzia una preoccupante contrazione dell’Aiuto pubblico allo sviluppo (APS) in Italia e a livello globale. Mentre circa il 60% dei Paesi a basso reddito si trova in condizioni critiche di stress del debito, le risorse necessarie per affrontare sfide come povertà,...
—————
22.11.2024 09:22
Amy Biehl, giovane attivista anti-apartheid, ha perso la vita nel 1993 a Città del Capo. Ma il suo sogno di giustizia e uguaglianza non è morto con lei. I suoi genitori, anziché cedere all'odio, hanno scelto il perdono, fondando la Amy Foundation, che oggi sostiene oltre 1000 giovani nelle township...