Archivio articoli

30.12.2024 16:09

Porte Aperte: Dal Giubileo un Messaggio per Ripensare l'Accoglienza - di Giuseppe Pacini

Nel gesto dell'apertura della Porta Santa a Rebibbia, Papa Francesco ha offerto una chiave di lettura preziosa non solo per il sistema carcerario, ma per tutte le forme di esclusione del nostro tempo. Il simbolo della porta che si apre risuona con particolare forza in un'epoca segnata da muri,...
30.12.2024 10:50

In memoria di Agitu Ideo Gudeta

  Oggi ricordiamo Agitu Ideo Gudeta, nata ad Addis Abeba il 1° gennaio 1978, una donna straordinaria che ha dedicato la sua vita alla giustizia sociale, alla difesa dei diritti umani e alla sostenibilità ambientale. Dopo essere arrivata in Italia a soli 18 anni, Agitu ha conseguito la laurea...
20.12.2024 12:20

INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ

Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.    Edixione Genova: SOGLOBE_Flyer_IIIIsettore_2025_GE.pdf    Edizione di La Spezia: SOGLOBE_Flyer_IIIIsettore_2025_SP.pdf  
18.12.2024 12:45

6° Summit Nazionale delle Diaspore

22 Febbraio 2025 Auditorium Antonianum, Viale Manzoni 1, Roma Dal 2017, il Summit Nazionale delle Diaspore è il fulcro della Cooperazione Italiana, riunendo i protagonisti più influenti del settore in un’unica e vibrante cornice. Tema dell’edizione 2025: “Generazione Globale: i giovani al centro...
18.12.2024 10:05

Crisi umanitaria a Gaza: priorità, disinformazione e speranze per il futuro

Mondòpoli ha intervistato Ajith Sunghay, rappresentante e capo dell’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, che offre una testimonianza diretta sulla drammatica crisi umanitaria a Gaza.   Leggi qui l'articolo...
17.12.2024 12:48

Missione Mandura

Januaforum, all’interno dell’area di Cooperazione Internazionale, partecipa in maniera attiva alla Promozione dell'Educazione Agricola Sostenibile in Etiopia, attraverso il progetto “Missione Mandura”, fondata dall'Ordine delle Suore Comboniane che tuttora la gestiscono. L'obiettivo principale...
17.12.2024 12:43

Sustainability Hub

Il progetto prevede un'estensione territoriale a livello nazionale capace di includere 19 regioni e 2 province autonome, grazie alla presenza di partner e collaboratori di progetto rappresentati da reti di 1° e 2° livello. Nello specifico verranno coperte le regioni di Sardegna, Sicilia, Calabria,...
17.12.2024 12:41

SO|GLOB|E - Rafforzare la sostenibilità dei territori con la cittadinanza globale

Januaforum è uno dei partener del Progetto SOGlobe, insieme a Regione Liguria, Regione Sardegna , Regione Marche , e ad altre due organizzazioni di Secondo livello ovvero MARCHE SOLIDALI  e CSV MARCHE. SO|GLOB|E si pone l’obiettivo di costruire una visione diffusa del ruolo dell’ECG rivolta...
17.12.2024 12:37

Cooperazione: mettiamola in Agenda! - Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile

Il progetto mira a promuovere una visione inclusiva e attiva di cittadinanza globale, intesa come senso di appartenenza a una comunità mondiale. Attraverso azioni concrete e di sensibilizzazione, si punta a favorire un cambiamento sia individuale che collettivo, per la costruzione di un mondo più...
17.12.2024 11:43

Missione Mandura

Januaforum, all’interno dell’area di Cooperazione Internazionale, partecipa in maniera attiva alla Promozione dell'Educazione Agricola Sostenibile in Etiopia, attraverso il progetto “Missione Mandura”, fondata dall'Ordine delle Suore Comboniane che tuttora la gestiscono. L'obiettivo principale...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...